Si avvicina a Faenza, in provincia di Ravenna, l’inizio della più importante rassegna della musica indipendente ed emergente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Il prossimo 4 ottobre prende il via il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri, palazzi e palchi faentini. A questo link il programma con i primi grandi nomi annunciati.
E nell’ambito del MEI torna, il 5 e 6 ottobre presso il Palazzo del Podestà (Piazza del Popolo 6, Faenza Ravenna–ingresso libero), in collaborazione con il Music Day Roma, la Fiera del Disco di Faenza, la manifestazione dedicata al collezionismo musicale, che riunisce espositori provenienti da tutta Italia e offre una vasta selezione di dischi di musica italiana, rock, progressive, metal, punk, psichedelica, folk, funky, soul, disco dance, hip-hop, jazz, classica, cantautorato e molto altro. Sono previsti incontri con i protagonisti del mondo musicale di ieri e di oggi, presentazioni di dischi, libri, dibattiti su temi musicali e una sezione dedicata esclusivamente alle etichette indipendenti.
Due gli eventi speciali che avranno luogo sabato 5 ottobre sul palco principale del MEI a Piazza del Popolo a Faenza: la premiazione per la Miglior Copertina dell’Anno e la consegna del Premio alla Carriera.
Quest’anno, la Targa Mei Miglior Copertina dell’Anno verrà assegnata al pittore statunitense Mark Kostabi per la copertina dell’album “Looking For Gold” di Life In The Woods. Per la premiazione, Mark Kostabi sarà in collegamento da New York. L’evento si concluderà con l’esecuzione da parte del trio Life In The Wood di alcuni dei brani dell’EP “Looking For Gold”. Alcune copie speciali dell’EP dei Life In The Woods, con la firma autografa di Mark Kostabi, verranno esposte e messe in vendita nel corso della Fiera del Disco.
Il chitarrista, compositore e cofondatore dei Mattia Bazar Carlo Marrale riceverà un Premio alla carriera per i 40 anni del brano “Vacanze Romane”, una canzone che ha segnato in maniera indelebile la storia della migliore canzone d’autore. Per l’occasione, Carlo Morreale eseguirà dal vivo alcuni storici brani come “Vacanze romane”, “Stasera che sera”, “Per un’ora d’amore”, “Solo tu” e tanti altri. Tutti i dischi e i libri presentati saranno disponibili in Fiera, pronti per essere autografati.