Stop Making Sense. 40 Anniversary Experience: anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Il prossimo 19 ottobre, alla Festa del Cinema di Roma, sarà presentato in anteprima italiana Stop Making Sense: 40 Anniversary Experience, un progetto speciale ideato per onorare l’anniversario del capolavoro diretto dal regista Premio Oscar® Jonathan Demme. Considerato il miglior film concerto mai realizzato, Stop Making Sense è una vera pietra miliare del documentario rock e un punto di riferimento imprescindibile per tutti i successivi tentativi di narrazione musicale su pellicola. Stop Making Sense fu girato nel corso di tre serate al Pantages Theatre di Los Angeles. La regia di Demme, priva di interviste o intermezzi narrativi, lasciava che fossero gli stessi Talking Heads, sul palco, a raccontarsi attraverso la loro musica e le loro eccentricità.

I Talking Heads, guidati dall’eclettico David Byrne, erano maestri nel combinare sonorità eclettiche, influenze disparate e strutture compositive non convenzionali. Con Stop Making Sense, la loro genialità creativa si esprimeva non solo attraverso la musica, ma anche attraverso una messa in scena visivamente magnetica. L’innovazione della performance live e l’attenzione ai dettagli nelle coreografie e nei costumi, come il celebre “Big Suit” di Byrne, sono rimasti iconici nella cultura pop.

Quattro decenni dopo, il film rimane un caposaldo del genere e un’ispirazione per chiunque voglia catturare l’essenza di una performance dal vivo. Il Teatro Olimpico di Roma sarà la cornice della prima serata dedicata a questo evento unico, la Stop Making Sense Special Night. A presentare il film in versione restaurata saranno il critico e giornalista Gino Castaldo, accompagnato da Jerry Harrison, storico chitarrista e tastierista dei Talking Heads, e da James Mockoski, responsabile del restauro del film. Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nuovamente nelle atmosfere innovative e avanguardistiche della band, che più di ogni altra ha rivoluzionato l’intero panorama musicale.

Dopo l’anteprima a Roma, l’omaggio a Stop Making Sense si sposterà a Milano, dove il 24 ottobre l’Alcatraz ospiterà lo Stop Making Sense Party in occasione della nona edizione di JAZZMI 2024. L’edizione restaurata in 4K di Stop Making Sense sarà proiettata nelle sale italiane l’11, 12 e 13 novembre, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva in Dolby Atmos 7.1, perfetta per rivivere le emozioni della storica esibizione della band al Pantages Theatre, nel dicembre 1983. Supervisionato da James Mockoski per American Zoetrope e distribuito in Italia grazie alla collaborazione tra Nexo Studios e A24, il restauro include una colonna sonora rimasterizzata da Jerry Harrison stesso.