Dalla storica sala A di Via Asiago, prende il via Sanremo Giovani, il talent show condotto da Alessandro Cattelan che mette in palio quattro posti per partecipare a febbraio al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte. 24 i concorrenti, 5 gli appuntamenti settimanali in seconda serata su Rai2 e in simulcast su RaiPlay e Rai Radio 2. Nelle prime 4 puntate si esibiranno ogni sera 6 concorrenti e ci saranno 3 eliminazioni ad ogni appuntamento. Il 10 dicembre andrà in scena la semifinale, prima di arrivare alla finale del 18 dicembre che andrà in onda in prima serata su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo. Alla sfida finale, che sarà condotta anche da Carlo Conti, approderanno 6 concorrenti più 2 artisti provenienti da “Area Sanremo”. La Commissione musicale di Sanremo Giovani, che ha già selezionato i 24 (su 564) giovani che partecipano al talent show, è composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia – insieme ai “giurati fuori onda” Carlo Conti e Claudio Fasulo.
Questi i 24 concorrenti e i brani in gara a Sanremo Giovani:
Alex Wyse – Rockstar
Angelica Bove – La Nostra Malinconia
Angie – Scorpione
Arianna Rozzo – J’adore
Bosnia – Vengo Dal Sud
Ciao Sono Vale – Una Nuvola Mi Copre
Cosmonauti Borghesi – Aurora Tropicale
Dea Culpa – Nuda
Giin – Tornare Al Mare
Grelmos – Flashback
Mazzariello – Amarsi Per Lavoro
Mew – Oh My God
Moska Drunkard – Trinacria
Nicol – Come Mare
Orion – Diamanti Nel Fango
Questo E Quello – Bella Balla
Rea – Cielo Aperto
Sea John – Se Fossi Felice
Selmi – Forse Per Sempre
Settembre – Vertebre
Sidy – Tutte Le Volte Estero
Synergy – Fiamma
Tancredi – Standing Ovation
Vale Lp E Lil Jolie – Dimmi Tu Quando Sei Pronto Per Fare L’amore