Have yourself a merry little Christmas: il regalo di Simona Molinari

Natale si avvicina e Simona Molinari ci regala un classico della tradizione americana, il celebre Have yourself a merry little Christmas di Hugh Martin e Ralph Blane, riproponendolo in una elegante e avvolgente versione lo-fi jazz/jazzhop, grazie anche alla produzione di PISK.  Il brano è già disponibile sui digital store. Fitto il calendario di impegni della raffinata artista che lo scorso 7 marzo a New York è stata insignita del Callas Tribute Prize NY, e il 17 ottobre 2024 è della Targa Tenco come miglior interprete per l’album Hasta siempre Mercedes, la seconda targa dopo quella vinta nel 2022 per l’album Petali,  e che ha da poco pubblicato una versione rivisitata del suo brano Amore a prima vista. Simona Molinari parteciperà all’evento Cambiamo Musica, contro la violenza sulle donne, che si terrà il 30 novembre a Livorno; il 6 dicembre riceverà il Premio Mia Martini a Bagnara Calabra, e il 20 dicembre terrà un incontro con il pubblico a Isili (CA) presso la Music Academy Isili. Queste, invece, le prossime date per vedere l’artista dal vivo: 12 dicembre 2024Napoli – Teatro Acacia; 22 gennaio 2025Roma – Auditorium Parco della Musica, Sala Petrassi; 29 gennaio 2025, Gioia del Colle (BA) – Teatro Comunale Rossini (con Orchestra della Magna Grecia); 30 gennaio 2025Castellaneta (TA) – Cineteatro Valentino (con Orchestra della Magna Grecia); 31 gennaio 2025Fasano (BR) – Teatro Kennedy (con Orchestra della Magna Grecia); 2 febbraio 2025, Potenza – Teatro Francesco Stabile (con Orchestra della Magna Grecia); 27 febbraio 2025, Martinafranca (TA), Teatro Verdi (con Orchestra della Magna Grecia); 7 e 8 marzo 2025 (ore 19 e ore 21.30), 9 marzo 2025 (ore 18.00 e ore 20.30)Palermo – Real Teatro Santa Cecilia (con Orchestra Jazz Siciliana); 18 marzo 2025Ferrara – Teatro Comunale (spettacolo “Hasta Siempre Maradona y Mercedes” con Cosimo Damiano Damato); 10 aprile 2025 Fiesole (FI), Teatro di Fiesole; 11 aprile 2025Bari – Teatro Forma; 3 maggio 2025, Venezia – Teatro La Fenice, Sale Apollinee.