Marco Giallini torna ad interpretare Rocco Schiavone nella sesta stagione della serie tratta dai romanzi e dai racconti di Antonio Manzini, editi da Sellerio. La prima delle quattro serate, in onda dal 19 febbraio su Rai 2 e su RaiPlay tutti gli episodi, inizia con Rocco Schiavone che torna a svolgere i propri compiti di vicequestore di Aosta, appesantito dal dover convivere con la consapevolezza del tradimento dell’amico Sebastiano, responsabile della morte della moglie Marina. Il primo caso che impegna Rocco Schiavone è la morte di un giovane precipitato da un burrone in alta montagna, risolto giusto in tempo per correre verso Roma dove lo attendono per testimoniare al processo contro Mastrodomenico, il dirigente degli Interni implicato nell’affaire Baiocchi. Rocco Schiavone si trova così di nuovo faccia a faccia con i propri fantasmi: con il ricordo della morte di Marina, con il tradimento dell’amico Sebastiano e con il doppio gioco dell’ispettrice Rispoli, di cui si fidava e che rivede in tribunale dopo molto tempo. La regia di Rocco Schiavone è di Simone Spada, nel cast, oltre al protagonista Marco Giallini, anche Paolo Bernardini (Italo Pierron), Christian Ginepro (Mimmo D’Intin0), Massimiliano Caprara (Michele Deruta), Gino Nardella (Ugo Casella), Alberto Lo Porto (Antonio Scipioni), Massimo Reale (Anatomopatologo Alberto Fumagalli), Filippo Dini (Procuratore Baldi), Massimo Olcese (Questore Costa), Francesco Acquaroli (Sebastiano), Tullio Sorrentino (Brizio), Mirko Frezza (Furio), Lorenza Indovina (Capo della Scientifica Michela Gambino), Valeria Solarino (Sandra Buccellato), Miriam Dalmazio (Marina), Claudia Vismara (Caterina Rispoli). La sceneggiatura è di Antonio Manzini, Maurizio Careddu, Marco Dell’Omo, la direzione della fotografia è di Fabrizio Lucci. Rocco Schiavone è una coproduzione Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film.
Marco Giallini torna Rocco Schiavone, sesta stagione su Rai 2
