Al via mercoledì 5 marzo “Il Gattopardo”, la serie original Netflix con Kim Rossi Stuart chiamato a dar vita al celebre personaggio del capolavoro letterario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ovvero Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, il Gattopardo.
Diretta da Tom Shankland (episodi 1-2-3-6), Giuseppe Capotondi (episodio 4), Laura Luchetti (episodio 5), la serie “Il Gattopardo”, prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures, scritta da Richard Warlow e Benji Walters, girata tra Palermo, Siracusa, Catania, Torino e Roma è, allo stesso tempo, tradizionale e innovativa.
Tradizionale nella ambientazione resa meravigliosa dalla fotografia di Nicolaj Bruel, nelle dettagliatissime scenografie di Dimitri Capuani, nei preziosi costumi di Carlo Poggioli e Edoardo Russo, nelle sognanti musiche di Paolo Buonvino.
Innovativa nella trama, oggetto di cambiamenti non solo negli eventi ma soprattutto nello sviluppo dei personaggi, alcuni solo tratteggiati nel romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e qui invece approfonditi come, in maniera emblematica, nel caso di Concetta, la figlia del Gattopardo intensamente tratteggiata da Benedetta Porcaroli, posta al centro della scena nel suo rapporto con il padre, interpretato in maniera convincente da Kim Rossi Stuart che non subisce l’inevitabile confronto con Burt Lancaster, protagonista del film diretto da Luchino Visconti; nell’amore impossibile verso Tancredi, con Saul Nanni nel ruolo che fu di Alain Delon nel capolavoro del 1963; nella rivalità con Angelica, nei cui panni, che furono della splendida Claudia Cardinale, Deva Cassel si cala egregiamente, donando freschezza ad un personaggio dal fascino senza tempo.
Spiccano nella serie anche le ottime interpretazioni di Paolo Calabresi (Padre Pirrone), Francesco Colella (Calogero Sedara, padre di Angelica), Francesco Di Leva (Russo), Alessandro Sperduti (Bombello), Anna Ferruzzo (la madre superiore del convento), Roberta Procida (Mariannina, amante del Principe di Salina) Ludovica Nasti (la madre di Angelica da ragazza), Gaetano Bruno (Leonforte).
Di seguito alcuni scatti al cast durante la presentazione alla stampa, avvenuta al Grand Hotel Plaza di Roma, nella cui splendida sala è stata girata la scena del ballo nell’ultimo episodio: