Il Paradiso delle Signore si mette in mostra per celebrare le mille puntate

Inaugurata, con l’annuncio a sorpresa del ritorno per due puntate di Vittorio Conti, interpretato da Alessandro Tersigni, nello spazio espositivo di Palazzo Velli nel cuore di Trastevere a Roma, “Il Paradiso delle Signore in Mostra”, l’esposizione-evento con cui la serie leader degli ascolti di Rai 1 celebra il raggiungimento della millesima puntata.

Il Paradiso delle Signore in Mostra” offre un viaggio emozionante attraverso curiosità, fotografie di scena, creazioni originali, incontri con il cast e l’esposizione di 35 abiti, tra i più iconici realizzati appositamente per le serie prime time e daily.

Nel corso delle due stagioni in prima serata e delle sette stagioni daily, “Il Paradiso delle Signore” ha sempre posto grande attenzione all’evoluzione della moda e dei costumi, oltre a rappresentare un’immagine di femminilità sempre più moderna e libera. Grazie al lavoro del laboratorio sartoriale, composto da circa 20 persone coordinate dalla costumista Pamela Fortinovo, la serie ha documentato questi cambiamenti confezionando abiti che vanno dagli eleganti modelli a “tubo” a quelli a “trapezio”, dai vestiti funzionali per la casa e il lavoro ai classici abiti da sposa, fino all’introduzione dei primi materiali plastici e della rivoluzionaria minigonna di Mary Quant.

Oltre alla moda, “Il Paradiso delle Signore” ha raccontato la vita, le personalità e gli eventi storici di un decennio cruciale, quello compreso tra il 1956 e il 1966 e omaggiato i volti e le trasmissioni che hanno fatto la storia della televisione italiana.

“Il Paradiso delle Signore in Mostra” permette ai fan di vivere in prima persona l’esperienza della serie, offrendo due ambienti emblematici: uno spazio immersivo che ricostruisce la galleria del Paradiso e lo spazio “Circolo”, dove quotidianamente si terranno incontri con attori, autori, registi, tecnici e produttori della serie.

Poste Italiane, inoltre, ha celebrato “Il Paradiso delle Signore” con uno speciale annullo filatelico dedicato alle 1000 puntate. La mostra rimarrà aperta fino al 6 ottobre, dalle 15.00 alle 21.00 con ingresso gratuito, nello spazio espositivo di Palazzo Velli, in Piazza Sant’Egidio 10, Roma.